- Non categorizzato
- 28 Ott 2020
Kossuth: la tenerezza di un eroe
Per quale motivo Lajos Kossuth, ad 82 anni, chiese a Sárika Zeyk, appena diciassettenne, di bruciare le sue lettere?Nel 1918, disattendendo la promessa fatta molto tempo prima, la ragazza- che ormai aveva 52 anni- consegnò le preziose missive al direttore della rivista “Annale” di Budapest, rivelando un lato sconosciuto del protagonista dell’indipendenza ungherese.Così, se la […]
- Non categorizzato
- 19 Ott 2020
Giro d’Italia in Piemonte: l’accesso “dietro le quinte” con Promotur. Tappa 20 (Alba-Sestriere)
Il giro d’Italia passa per il Piemonte solo in due tappe: la seconda è la numero 20 (Alba – Sestriere), sabato 24 ottobre. Ho letto e riletto più volte la concisa descrizione della tappa e conoscendo bene il percorso mi è venuto male soltanto al pensiero. Ma questi non sono dei professionisti avvezzi a tutto, ma […]
- Non categorizzato
- 09 Ott 2020
Piemonte: dalle Langhe all’antico marchesato di Saluzzo
Quest’estate abbiamo percorso, in undici puntate, la nostra penisola attraverso paesaggi straordinari e piccoli borghi, lontani dalle città più conosciute. Ora è il momento di tornare a casa. Per me, in Piemonte, dove le montagne uniscono il Mediterraneo al resto d’Europa e dove la storia d’Italia affiora tra bicchieri di vino e imponenti castelli. In […]
- Non categorizzato
- 30 Set 2020
Il Trentino Alto Adige racchiude, già nel suo lungo nome, un’identità fatta di diverse sfaccettature ed è una sorpresa scoprire che, la stessa regione, può essere chiamata ancora in due modi diversi. Venezia Tridentina, per chi vi scorse – soprattutto dopo la Prima Guerra Mondiale – una vasta unità regionale estesa a tutta l’Italia del […]
- Non categorizzato
- 25 Set 2020
Udine e i borghi del Friuli-Venezia Giulia, terra di confine e di incontri
Il Friuli Venezia Giulia è, da sempre, una terra di confine, fatta di incontri e scontri che hanno contribuito in modo indelebile a plasmare la sua unicità. Qui si incontrano testimonianze delle culture mediterranee e germaniche, città veneziane, asburgiche e slave, in un paesaggio fatto di vette dolomitiche, boschi, aridi altipiani e spiagge sabbiose.Il nostro […]