- Non categorizzato
- 16 Feb 2021
Teresina tua, l’angelo del violino
Il 28 ottobre 1956 a Roma moriva, a 90 anni, Suor Maria del Gesù. Era entrata in convento con una semplice valigia di cartone verde nel 1939, abbandonando tutto ciò che la legava alla sua vita precedente. Probabilmente le religiose ignoravano che, dietro quel velo, si celasse una delle donne più acclamate al mondo, richiesta […]
- Non categorizzato
- 15 Feb 2021
L’inquietudine di Torquato Tasso
In via Egidi n.6 si trova un palazzotto dal colore giallo pallido, con una porta in legno decorata da inquietanti mascheroni. Volgendo lo sguardo verso l’alto, una lapide testimonia il breve soggiorno di Torquato Tasso nell’autunno del 1578; in realtà, non vi è alcun documento che attesti la precisa dimora dello scrittore, ma sappiamo che […]
- Non categorizzato
- 29 Dic 2020
L’idea di creare un box viaggio all inclusive è nata circa un’anno e mezzo fa. La frase del filosofo José Ortega y Gasset è stata l’ispirazione per il nostro Blue Emotions: Io sono me più il mio ambiente e se non preservo quest’ultimo non preservo me stesso. Volevamo far scoprire l’Italia sotto un’altro punto di […]
- Non categorizzato
- 29 Dic 2020
Torino e l’inno nazionale italiano
Oggi la nostra passeggiata si rivolge alla scoperta di tre diverse iscrizioni che ci raccontano la nascita dell’Inno Nazionale Italiano. Partiamo da Via XX settembre 68/B, dove una targa rievoca una serata di novembre dell’anno 1847. Qui viveva Lorenzo Valerio, un poliedrico personaggio che nel 1831 fu costretto a lasciare il Piemonte per le sue […]
- Non categorizzato
- 10 Dic 2020
Poco dopo Lungo Po Diaz, all’imbocco con il ponte Vittorio Emanuele I, scendendo ai Murazzi ci si imbatte in una lapide che ricorda Mario Soldati. La targa è curiosa perché il personaggio non viene commemorato per i suoi film o i suoi libri, ma per un atto di coraggio adolescenziale che gli valse la medaglia […]